I nostri progetti sono rivolti in modo diretto alle donne ma, indirettamente a tutto il territorio in cui operiamo in quanto le donne sono i pilastri della società.
Progetti attivi
INTERNAZIONALI:

CRESCITA DEL VALORE AGGIUNTO PER UN CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE LOCALE DEL BENIN. L. R. 19/1996—ANNO 2020. E’ un progetto nell’ambito della cooperazione decentrata cofinanziato dalla Regione Sardegna.
Questo progetto coinvolge 13 villaggi situati al nord del Benin.
Il progetto si sviluppò nelle zone di produzione di karité del Benin (Africa occidentale) ed è rivolto alle donne coinvolte nella produzione del burro spesso confrontate alle difficoltà di fondo capitale per acquistare o stoccare le mandorle, materie prime della loro attività o mini impresa. Grazie a questo progetto questo donne hanno beneficiato di microcredito di 300.000 f.cfa(€.460 )in contributo alla risoluzione della loro problemi principali e possono inserirsi progressivamente nel mercato internazionale garantendo una crescita del valore aggiunto del karité e contribuendo al miglioramento dei redditi e allo sviluppo sostenibile della loro località
Progetti e attività passati
➢Partecipazione alla missione d’audit esterna in Benin;
➢ Partecipazione alla redazione del report finale del progetto “Go Benin”;
➢ Consegna al rotary club di Abomey-Calavi di un autoemoteca donata dall’ avis di Milano;
➢ Proseguimento del monitoraggio delle donne e cooperative produttrice del burro di karité sotto la supervisione delle ong. “Donga women micro finance ” per le province della Donga edell’Atacora e di “UGKP-ANTISUA” per le province del Borgou e dell’Alibori.
➢ Trattative con l’ARST per ottenere da loro dei pullman da destinare all’università di Abomey-Calavi del Benin
➢ Partecipazione a diversi seminari sull’immigrazione e la cooperazione internazionale
➢ Assistenza e orientamento degli immigrati
➢ tutoraggio e accompagnamento nel mese di novembre di una delegazione di 8 dirigenti e tecnici del comune di Abomey-Calavi per uno stage nei laboratori d’ENAS a Cagliari e del NRD a Sassari nell’ambito del progetto “Go-Benin” . Durante questo stage, questi dirigenti hanno acquisito familiarità con le tecniche di analisi delle acque, la gestione delle acque reflue, i sistemi di fornitura di acqua potabile, la costruzione e la gestione delle dighe.
➢ Realizzazione di una monografia sulla situazione socio-sanitaria in 150 località del comune
➢ Partecipazione alla formazione durante 5 settimane di 23 dirigenti del comune di Abomey-Calavi, della direzione dipartimentale dell’acqua delle miniere e degli uffici di studio. Si tratta di formazione sui sistemi di approvvigionamento idrico, gestione delle acque reflue e elaborazione dei dati GIS.
➢ Presentazione delle attività dell’associazione durante la 20 ° edizione della federazione ASITA (Associazione scientifica italiana per l’informazione sul territorio e l’ambiente), un momento di incontro e scambio tra ricercatori, professori, specialisti e operatori economici nei diversi settori della raccolta, gestione e rappresentazione di dati territoriali e ambientali.
➢ Proseguimento della raccolta di mobili per ufficio usati e funzionali e articoli provenienti dagli ospedali della Sardegna, apparecchiature mediche usate ma funzionali, presso alcuni uffici o amici, poi vestiti e giocatoli.
➢ Organizzazione di una missione di i follow-up presso l’ospedale St Luc di Cotonou, gli ospedali di zona di Calavi e Lokossa, tutte strutture che hanno ricevuto dalle nostra ONG delle ambulanze e attrezzature mediche. Abomey-Calavi e Lokossa hanno inoltre ricevute ciascuno un autoemoteca I follow-up sono stati estesi ai centri di salute dei comuni di Tchaourou, Malanville, Karimama, Materi e Cobli che hanno anche loro beneficiato delle nostre
attrezzature mediche.
➢ Monitoraggio delle donne e cooperative produttrice del burro di karité sotto la supervisione delle ong. “Donga women micro finance ” per le province della Donga e dell’Atacora e di “UGKP-ANTISUA” per le province del Borgou e dell’Alibori.
➢ Partecipazione a diversi seminari sull’immigrazione e la cooperazione internazionale.
➢ Proseguimento delle attività di educazione interculturale in alcune scuole primarie di Cagliari che hanno manifestato l’interesse e assistenza e orientamento degli immigrati
➢ Partecipazione alla fase delle ricerche e della sensibilizzazione delle autorità e popolazioni sugli obiettivi del progetto e sulle problematiche della gestione integrata nell’’ambito del progetto “Go Benin”.
➢ Tutoraggio e accompagnamento nel mese di febbraio del 2015 di una delegazione beninese per la permanenza a Cagliari, Sassari e a Torino nell’ambito delle comitato di pilotaggio del progetto “Go Benin” . Cogliendo questa visita della delegazione beninese, l’associazione ha promosso degli incontri tra il sindaco di Abomey-Calavi e quello di Cagliari cosi come degli incontri tra alcune investitori interessati ad investir in Benin e il sindaco.
➢ Consegna di attrezzature mediche e ambulanze, camionette anti incendi alla municipalità di Abomey-Calavi,.Inoltre Le municipalità di Abomey- Calavi e di Lokossa hanno beneficiato ciascuno di un ambulanza militare in disuso.
➢ Monitoraggio delle donne e cooperative produttrice del burro di karité sotto la supervisione delle ong. “Donga women micro finance ” per le province della Donga e dell’Atacora e di “UGKPANTISUA” per le province del Borgou e dell’Alibori.
➢ Partecipazione a diversi seminari sull’immigrazione e la cooperazione internazionale